“Io sostengo l’azienda, e l’azienda sostiene me”

Da sapere – 16.12.2024

Quattro chiacchiere con Christian Steinmann, capocantiere Alp House

Da oltre 25 anni Christian Steinmann è un punto di riferimento per noi di Alp House. Il suo compito è quello di supervisionare i cantieri per assicurarsi che tutto vada come deve, e che i clienti possano godersi una casa che rispecchi appieno i loro sogni. Ma chi è l’uomo dietro all’artigiano esperto che fa della perfezione il proprio mestiere quotidiano?

Tra cantieri da costruire e campi da coltivare

Christian, 45 anni, vive con la sua famiglia a Racines di Fuori. Padre di tre figli di 7, 9 e 17 anni, ha anche un piccolo maso agricolo di cui prendersi cura. “È troppo piccolo per viverci, ma è qui che sono cresciuto e occuparmene fa parte integrante della mia vita”, spiega sorridendo. Quando non è al lavoro in cantiere o nelle stalle, Christian ama trascorrere il tempo libero in famiglia.

25 anni di Alp House

Christian fa parte di Alp House ormai da un quarto di secolo, se escludiamo una breve interruzione. In tutto questo tempo è arrivato a conoscere l’azienda fin nei minimi dettagli e ha dato un contributo determinante a rendere così fluidi i nostri processi. “Qui conosco tutto e tutti, so come funzionano le cose”, dice. E se Christian è così fedele all’azienda, non è certo per caso: “Io sostengo l'azienda e lei sostiene me. Se dopo tutti questi anni sono ancora qui, è perché mi trovo davvero bene”.

Un talento poliedrico

Il ruolo di Christian è quello di caposquadra: organizza i cantieri, assegna i vari compiti e si assicura che tutti i lavori siano eseguiti alla perfezione e nel rispetto delle tempistiche. A fargli apprezzare il suo lavoro è soprattutto la varietà. “Mi piace l’edilizia chiavi in mano perché, oltre a svolgere le mie mansioni, ho anche l’opportunità di dare una mano a tante maestranze diverse, dagli elettricisti agli ingegneri idraulici. Il mio lavoro mi porta ad essere spesso in giro e a conoscere gente sempre nuova”. E poi, cambiando spesso cantiere il lavoro non è mai monotono: “Mi piace, perché in ogni cantiere restiamo solo per un mese o due, poi ci spostiamo”.

La perfezione, nei minimi dettagli

Il fatto che ogni progetto Alp House soddisfi i massimi standard è per Christian un motivo di orgoglio, e al tempo stesso anche una sfida che lo spinge a dare sempre il massimo: “A volte non è facile trovare la soluzione perfetta che soddisfi le esigenze sia dei clienti sia dell’azienda. Ma faccio sempre del mio meglio per assicurarmi che tutto sia come deve”.

 

 

Uno dei suoi compiti principali è l’intonacatura, un’operazione che richiede grande precisione ed esperienza. “Non c’è spazio per gli errori: tutto deve essere perfetto e pulito, altrimenti disturba la vista per il resto della vita”.

 

Uno che fa la differenza

Con Christian, Alp House si è assicurata una risorsa dai mille talenti. Di fatto, il caposquadra ha già svolto in prima persona la maggior parte delle altre mansioni in azienda. E quando gli chiediamo se c’è qualche collega con cui gli piacerebbe fare a cambio, risponde ridendo: “Magari con il capo… un paio di cosette in effetti le cambierei.”

 

I lunghi anni di esperienza, l’affidabilità e l’impegno di Christian lo hanno reso un’istituzione presso Alp House. E nonostante il ruolo impegnativo che ricopre, riesce sempre a trovare il tempo per le cose che più contano nella vita: la sua famiglia e il suo maso.

 

 

A te, Christian, un grazie di cuore per questi 25 anni d’impegno!

 

Il Suo browser non è supportato.

Scarica ora gratuitamente uno dei seguenti browser aggiornati ed efficienti: